La surreale situazione in cui ci siamo trovati in questi mesi ha confermato quanto l’ambiente sia fragile,quanto sia in grado di trasmettere segnali che noi dobbiamo leggere per AGIRE.La pandemia non è un caso ed è strettamente legata al tema del nostro lavoro:la sottrazione di spazio all’ambiente per impiantare nuove coltivazioni intensive,rende sempre più frequente il contatto fra esseri umani e specie di animali ospiti di virus, che possono più facilmente compiere il salto di specie.Durante la chiusura abbiamo studiato molto e trovato una nuova fonte di ispirazione: il mondo vegetale ci parla e può insegnarci molto.Le piante hanno un’intelligenza che bisogna ascoltare e molto meglio di noi hanno capito il concetto di “rete” .E alla “rete” torniamo a chiedere aiuto: il teatro, soprattutto quello indipendente, è ancora una volta, ancora di più, “un soggetto a rischio”.Noi non ci arrendiamo e contiamo di debuttare la prossima primavera, ma senza di voi farcela sarà un’impresa impossibile.
SCUOLA MURPHY SPECIALE WEB Covid-19 EDITION
DECRETO SCUOLA MURPHY N. 1 DEL 02-04-2020
(per gli amici DSM)
In attuazione del DPCM numero non ci ricordiamo quale #ScuolaMurphy si organizza per la didattica a distanza.
I prof sono molto provati e avranno bisogno del vostro aiuto.
Nei prossimi giorni conferenza stampa con le istruzioni.
Il teatro ai tempi del Coronavirus
Come tutti gli operatori dello spettacolo abbiamo sospeso le attività pubbliche, quindi anche la data del 27 marzo di Scuola Murphy!
Continuiamo a lavorare sui nostri progetti per essere sempre pronti, se potete sostenete Overshoot!
Questo è il link su Produzioni dal basso http://sostieni.link/24064
A PRESTO!

Rossella Casini: ce l’abbiamo fatta!
Sono passati otto anni da quando abbiamo incontrato la storia di Rossella Casini.
Otto anni intensi, di incontri, persone, emozioni e determinazione.
Otto anni in cui, insieme al Coordinamento Rossella Casini, non ci siamo mai arrese: a Palmi doveva esserci una via intitolata a Rossella e doveva raccontare la sua storia, impedire che quel silenzio durato più di trent’anni continuasse per sempre.
E nel giorno del 39° anniversario della sua scomparsa ce l’abbiamo fatta.
Palmi, 22 febbraio 2020: un grande momento di memoria civica, i consigli comunali di Palmi e Firenze insieme, il gonfalone di Firenze ad accompagnarci, gli amici del coordinamento Rossella Casini e Libera.
Ce l’abbiamo fatta: Rossella non è e non sarà mai un “pezzo di niente”.
Sostieni Overshoot!
Le nostre sono sempre state produzioni indipendenti e dal basso, abbiamo messo in gioco le nostre energie e le nostre risorse e ce l’abbiamo fatta grazie al sostegno di chi ha creduto in noi.
E anche questa volta vi chiediamo di scoprire il progetto e di crederci!
Leggete QUI innamoratevi e sosteneteci! Parlatene con i vostri parenti, amici, conoscenti. L’obiettivo è ambizioso ma insieme possiamo farcela!
Grazie!
A gennaio nuova edizione #ComicFaRM
La forza di Rossella
Un mese denso di emozioni quello appena trascorso. Giorni intensi per chi da anni è impegnato a mantenere viva la memoria di Rossella.
Molta strada è stata fatta da quel 2013 in cui insieme al Coordinamento Rossella Casini di Palmi e a Libera Firenze abbiamo iniziato a raccontare la sua storia di ribellione.
Ricominciano i corsi di Fa.R.M.
Aperte le iscrizioni alla scuola di Fa.R.M.
Il 30 settembre lezione di prova: 18,30 scrittura, 21,00 teatro.
Info su fabbricaraccontimemoria@gmail.com
L’Atlante ed Eisbolé di nuovo insieme
Sabato 20 aprile, Teatro della Compagnia, Castelfranco di Sotto, ancora una volta a raccontare i perché.
#ComicFARM
Torna il workshop intensivo su teatro e comicità!
Due giorni di improvvisazione, scrittura e messa in scena!
Scarica qui tutte le info